Chi siamo
Nativa e’ una nuova realta’ del settore alimentare italiano nata dall’idea di un team di professionisti dal background manageriale eterogeneo ma deciso a lavorare insieme per portare in tavola prodotti senza glutine con cereali innovativi e dall’ elevato contenuto nutrizionale.
I cereali innovativi utilizzati da Nativa per i propri prodotti sono il Teff, antico cereale originario dell’Etiopia, e l’Avena certificata senza glutine.
I prodotti di Nativa nascono non solo per chi e’ intollerante al glutine ma anche per tutte quelle persone che desiderano una dieta equilibrata, attente alla genuinita’ delle materie prime e sempre alla ricerca di ricette nuove, semplici e gustose.
Tutte le ricette dei prodotti Nativa si avvalgono della collaborazione di chef esperti in cucina senza glutine.
Nativa è una delle prime aziende che produce pasta al Teff e lo fa partendo dalla coltivazione.
Un’antica ricchezza dall’Africa in tutto il mondo.
Matteo, Alessandro, Umberto ed io.
Era il 2010. Avevamo 30 anni e vivevamo nella laboriosa e mai stanca Treviso, nord est d’Italia.
Un futuro promettente davanti a noi. Eravamo uomini brillanti e motivati che volevano realizzare cose incredibili.
Andavamo a correre la mattina presto sulle colline del Montello. Era il nostro appuntamento quotidiano per iniziare in modo corposo ed energico le giornate. Non molte parole. Solo profondi respiri attraversando quello che è conosciuto come “Bosco dei Dogi”.
Ogni giorno. Col sole e con la pioggia. Festivo o feriale. L’ossigeno puro ci forniva energia per la mente e per l’anima. Correre diventò un bisogno, proprio come lo star bene e avere uno stile di vita sano. Tornavamo a casa, una doccia rinfrescante e… che fame!
Per non vanificare i nostri sforzi, avevamo bisogno di mangiare qualcosa che sposasse il nostro stile di vita, qualcosa che rappresentasse il nostro credo del “noi siamo quel che mangiamo”.
Cercavamo un cibo genuino e alternativo.
All’epoca, non avevamo abbracciato la filosofia veg. Eravamo attenti alla provenienza del cibo, preferivamo frutta e verdura alla carne. Quando si faceva la spesa facevamo attenzione ai prodotti di agricoltura sostenibile; i cibi bio sono diventati indispensabili giorno dopo giorno, ma noi cercavamo prodotti nutrienti e ad alto contenuto proteico.
Non mi ricordo chi ci ha parlato del “Teff” per la prima volta: non l’avevamo mai sentito nominare prima. Un antico cereale integrale proveniente dalla lontana Africa e dall’Arabia misteriosa.
Quello che ce l’ha fatto conoscere, ci ha svelato le proprietà di questo cereale che calzavano perfettamente alle nostre richieste. Adatte anche ad Antonio, celiaco.
Dovevamo saperne di più sul Teff.
Claudio al tempo era in contatto con un nutrizionista. Lo abbiamo consultato per scoprire se il Teff fosse la risposta giusta al nostro bisogno di cibo sano, semplice ma gustoso.
Il Teff aveva tutte le potenzialità per esserlo. Ce l’abbiamo fatta.
Così, abbiamo contattato un mulino di gestione familiare con sede nella Bassa Veronese che ha sposato immediatamente la nostra idea e assieme abbiamo realizzato la PASTA TEFF.
Messe da parte le nostre lauree, abbiamo iniziato la nostra attività. Da un bisogno personale al business.
Così è nata la nostra attività.
Massimiliano