La farina di Teff senza glutine

Non tutte le farine al Teff sono di qualità. Per ottenere la massima resa dei suoi effetti benefici e una struttura che garantisca qualità anche nella cottura, la percentuale di Teff deve essere non inferiore al 30%.
Le nostra farina miscela accuratamente i prodotti primi e garantisce la miglior resa e sapore per soddisfare i clienti più esigenti.

I semi di Teff sono molto piccoli, non è fattibile separare la cariosside né dal germe né dalla parte cruscale e quindi vengono mantenuti interi nella molitura, conservando così un elevatissimo contenuto di fibre.
Gli alti apporti di fibre e carboidrati complessi (amidi digeribili lentamente) conferiscono al Teff un basso indice glicemico, rendendolo appropriato per diabetici, per coloro che vogliono perdere peso, per gli atleti che cercano maggiore resistenza e infine, ma non meno
importante, è un cereale adatto ai celiaci.
Facilmente digeribile, controlla lo stimolo della fame, regola i livelli di zucchero nel sangue, stimola la regolarità intestinale.
Può considerarsi un ottimo integratore alimentare.

Il teff può e deve essere considerato un alimento a “tutto tondo”, in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti ed in particolare di:

  • Celiaci e intolleranti al glutine (assenza di glutine)
  • Vegani e vegerariani (sia per il contenuto di proteine sia per la qualità delle stesse)
  • Diabetici (alto contenuto di fibre e basso indice glicemico)
  • Salutisti (presenza di sali minerali, vitamine, fibre e proteine vegetali).

Stimola
l’attività
cerebrale

Alta
digeribilità

Basso indice
glicemico

Effetto
antiossidante

Maggiore
apporto di
energia

Aumenta le
difese naturali

Perché i più premiati mezzofondisti africani si affidano al Teff per aumentare la loro resistenza?