Proprietà nutrizionali del Teff

Un minuscolo seme altamente nutriente proveniente dal Corno d’Africa.
La piccola dimensione di un seme di teff smentisce il suo peso nutrizionale sostanziale.
Con il diffondersi dell’interesse per i cosiddetti “grani antichi”, definiti inalterati dall’allevamento selettivo o altre modifiche genetiche, il teff sta guadagnando fans anche nel resto del mondo.
Tecnicamente un seme di teff ha le stesse funzionalità dei cereali integrali, simile all’orzo, alle bacche di grano e alla quinoa.
A differenza del grano, il teff, è un tipo di grano senza glutine adatto per la maggior parte delle persone celiache o con intolleranza al glutine.
Anche se è più costoso di altri cereali integrali, a causa della difficoltà di raccolta dovuta alle sue dimensioni, i gli va riconosciuto un imbattibile valore nutrizionale.
Simile alla maggior parte dei cereali, il sapore del teff è simile a quello delle noci. Più specificamente simile alle nocciole, con un pizzico di cioccolato nella varietà più scura.

Teff è l’unico grano con vitamina C, e ne fornisce 88 mg per porzione – ben dentro i 65-90 milligrammi al giorno raccomandati per la maggior parte degli adulti. E’ anche ricco di vitamina B.

Il teff fornisce il 25% del valore giornaliero di magnesio, il 20% di ferro e il 10% di calcio.

Il teff fornisce potassio, fosforo, zinco e rame.

 

  • Vitamina C: Regina delle vitamine per aumentare il sistema immunitario
  • Vitamina B: assicura il normale funzionamento del sistema immunitario
  • Magnesio: vitale per il corretto funzionamento dei muscoli e per il metabolismo energetico.
  • Ferro: rende le ossa più resistenti e aiuta il funzionamento dei muscoli
  • Calcio: per rafforzare le ossa
  • Potassio: vitale per la comunicazione tra i nervi e i muscoli.
  • Fosforo: favorisce il corretto funzionamento del sistema muscolare, in particolare del nervoso.
  • Zinco: per mantenere le cellule giovani e attive.
  • Rame: agente disintossicante rilevante.

Stimola
l’attività
cerebrale

Alta
digeribilità

Basso indice
glicemico

Effetto
antiossidante

Maggiore
apporto di
energia

Aumenta le
difese naturali