
Ditali al teff con cozze e patate
Ingredienti per 4 persone
- 250 g ditali di teff
- 1 kg cozze fresche
- 1/4 di bicchiere di vino bianco secco
- 300 g patate
- 1 spicchio d’Aglio
- 1 Scalogno
- 1 Peperoncino rosso fresco
- 1 mazzetto di Prezzemolo tritato
- 150 g pomodorini
- Olio di oliva extravergine
- Sale
- Pepe
- Acqua quanto basta
Tempo: 1 ora
Difficolta’: facile
Procedimento
Prendete le cozze e trasferitele in una ciotola capiente e lavatele con cura sotto l’acqua corrente. Staccate manualmente la barbetta che fuoriesce dalle valve, dopodiché sempre sotto l’acqua fresca corrente, sfregate energicamente le cozze per eliminare ogni impurità, utilizzando una paglietta d’acciaio.
Quindi sbucciate uno spicchio d’aglio e tritatelo finemente, a questo punto prendete un peperoncino rosso fresco e tagliatelo finemente eliminando i semi interni per rendere meno piccante la preparazione.
Trasferite l’aglio e il peperoncino tritati in una padella antiaderente ampia e fateli rosolare per qualche secondo a fuoco dolce con un filo d’olio extravergine.
Aggiungete poi le cozze pulite e coprite il tegame con un coperchio, fate cuocere a fuoco medio fino alla completa apertura delle cozze, bagnate con il vino bianco e fate cuocere ancora per circa 3 minuti. Quando le valve si saranno aperte, cospargetele con il prezzemolo tritato.
Lasciate raffreddare le cozze per qualche minuto, dopodiché sistemate un colino sopra una ciotola e filtrate l’acqua di cottura delle cozze, tenendola da parte. Eliminate tutte le valve e conservate i molluschi in una ciotolina.
Ora allungate con dell’acqua il liquido delle cozze che avete conservato in una ciotola e trasferitelo in una pentola, dove lo porterete a ebollizione.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti; mondate uno scalogno, dividetelo a meta’ e tritatelo finemente, a questo punto prendete una pentola capiente con i bordi alti, versate 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere il trito di scalogno per circa 1 minuto.
Unite quindi le patate tagliate a cubetti e ricopritele completamente con l’acqua delle cozze, che avete portato a ebollizione in precedenza, e cuocete per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, scolate due mestoli di patate a cubetti e trasferiteli su un piatto; dopodiché aggiungete i pomodori tagliati in 4 e cuocete per 2 minuti. Unite i ditali di pasta e le cozze sgusciate, cuocete irrorando di tanto in tanto il tutto con l’acqua di cottura delle cozze fino a quando la pasta non sarà cotta.
Aggiustate di sale e di pepe, se necessario, e servite la vostra pasta con patate e cozze in dei piatti individuali.
foto di Iuri Niccolai ©